Francois Spinelli ha vinto il Gran Premio delle Scuderie di Borgo la Caccia in sella a San Krystiano. Il centro ippico di Bedizzole (BS) ha infatti ospitato un concorso nazionale A5* di salto ostacoli. In questi giorni quindi il giovane cavaliere ha avuto molti buoni risultati, coronati dalla vittoria in GP.
Francois Spinelli in questo concorso ha montato diversi cavalli, tra cui alcuni giovani soggetti in lavoro. Tra questi c’è Chacfina Ps (una femmina del 2019) che in questi giorni ha affrontato le categorie riservate ai cavalli di 6 anni. Nella stessa gara Francois montava anche Cherry On The Cake Z (femmina del 2019, da Cicero Z e una figlia di Calvados). Per loro zero penalità e un terzo posto nella giornata di sabato, 4 penalità invece domenica. Petit Star invece è un 5 anni da Lohengrin Di Villa Emilia, allevato da Sandra Bizel, mamma di Francois. Anche per lui un ottimo week end nelle categorie riservate ai 5 anni.
Tra i cavalli più “esperti” Francois Spinelli presentava Benetutti, un cavallo italiano del 2017. Questo binomio ha avuto ottimi risultati nel week end appena trascorso: zero penalità venerdì nella C130 che valgono loro il secondo posto. Sabato poi 4 penalità in C135 e domenica di nuovo un percorso netto e un secondo posto in C135.
Lorenzo Duviè e San Kristiano sono stati i cavalli di punta di Francois in questo ricco week end e, per l’appunto, quelli con cui il cavaliere ha preso parte al Gran Premio. Lorenzo Duviè è un soggetto italiano del 2012 da Cristo e una figlia di Voltaire. Il cavallo parte bene venerdì con un terzo posto in C135, per proseguire poi sabato con il secondo posto in C140. Domenica prende parte al Gran Premio e chiude con due errori.
Ma è con San Krystiano che Francois Spinelli ottiene i risultati migliori. Venerdì concludono la C140 al terzo posto, sabato uno zero non velocissimo fa chiudere al binomio la C140 al sesto posto. Infine domenica arriva la vittoria nel Gran Premio C145. Si lasciano alle spalle altri 30 partenti che si sono sfidati sul percorso disegnato dal direttore di campo Pier Francesco Barzocchi. In seconda posizione Enrico Frana e Ponciarello, in terza Matteo Zamana e Captain Conner.